Aldo Montano

Iniziata la preparazione con il tecnico e coach della Virtus Scherma Bologna, Andrea Terenzio, mi trovai a dover adattare e settare un supporto nutrizionale e nutraceutico mirato per un atleta dalle potenzialità atletiche fuori dal normale. Un vero guerriero in grado di recuperare un brutto infortunio avvenuto a 2 mesi dalla Olimpiadi fino ad ottenere un bronzo nella gara a squadre che lo vide protagonista di quella sudata medaglia che sfumò nell’individuale.
Memore delle tante sfide vinte, grazie alla sua esperienza, il coraggioso ed impavido Aldo si sta preparando, con il tecnico Vincenzo Figuccio con il quale stiamo testando nuovi protocolli di supporto per il nostro super veterano, ad un sogno chiamato RIO 2016!
Aldo Montano, Livorno, 18 novembre 1978, è uno schermidore italiano, vincitore della medaglia d’oro individuale ai Giochi olimpici di Atene 2004.
Aldo Montano ha vinto la medaglia d’oro nel torneo di sciabola individuale alle XXVIII Olimpiadi di Atene 2004 (la prima medaglia d’oro nella sciabola individuale dalle Olimpiadi di Anversa del 1920, la numero 103 per la scherma italiana). Riesce nella stessa Olimpiade a vincere l’argento nel torneo a squadre con Giampiero Pastore e Luigi Tarantino. Determinante, per il raggiungimento di questi risultati, fu l’allora CT della nazionale, il francese C. Bauer. Inoltre è da sottolineare, nella formazione del giovane Aldo, l’importanza del Maestro Viktor Sidjak, avuto come maestro al Circolo Scherma Fides sul finire degli anni ’90. Sidiak fu 4 volte campione olimpico e avversario del padre di Aldo, l’olimpionico Mario Aldo.
Ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, nella sciabola individuale, si ferma agli ottavi di finale, eliminato dallo spagnolo Jorge Pina Pérez, mentre ottiene la medaglia di bronzo nella sciabola a squadre assieme a Luigi Tarantino, Giampiero Pastore e Diego Occhiuzzi, grazie alla vittoria sull’agguerrita squadra russa nella finale per il terzo posto disputata il 17 agosto 2008.
L’11 ottobre 2011 ha vinto la medaglia d’oro nel torneo di sciabola individuale ai Campionati mondiali di Catania, infatti ha battuto in finale il tedesco Nicolas Limbach vincendo per 15-13.
Il 3 agosto 2012, alle Olimpiadi di Londra, si aggiudica la medaglia di bronzo nella sciabola a squadre in squadra con Luigi Samele, Luigi Tarantino e Diego Occhiuzzi battendo nuovamente la squadra russa come nella precedente Olimpiade. Ai Campionati del Mondo di Mosca 2015 vince la medaglia di Oro a squadre.
Intervento chirurgico alla spalla destra
Aldo Montano sarà sottoposto ad un intervento chiurgico. Domani, a quattro mesi esatti dall’inizio dei Giochi Olimpici di Rio2016, lo sciabolatore azzurro qualificatosi per la prova olimpica individuale, tornerà sotto i ferri presso Concordia Hospital di Roma, per un intervento alla spalla destra. Leggi più
Aldo Montano si prepara per i Giochi Olimpici di Rio. Lo scorso giovedì abbiamo avuto il privilegio di poter fare test durante una sessione di allenamento assieme al suo preparatore Vincenzo Figuccio. I risultati dei test ci mostrano un Aldo Montano in grande crescita e grazie alle nostre conoscenze sviluppate sul campo stiamo tarando una nuova Strategia Nutrizionale specifica per esaltare al massimo le sue performance e favorire il recupero: Project X! Continuate a seguirci per scoprire come Lorenzo Bergami nutre i nostri Top Athlets per Rio 2016.






