Frullati del mese

Gennaio

Frullati classici

– Mela, carota, limone e zenzero: spremere un limone, versare il succo in un frullatore insieme a una mela + 2 carote + un pezzettino di zenzero a pezzi e frullare finché non diventa omogeneo.

– Caco, sedano e mandarino: spremere 2 mandarini, versare il succo in un frullatore insieme a un caco di piccole dimensioni + 2 gambe di sedano tagliate a pezzi e frullare finchè non diventa omogeneo.

– Pera, rapa rossa, pompelmo: spremere un pomplemo, versare il succo in un frullatore insieme a una pera + 1/4 di rapa rossa tagliata a pezzetti e frullare finchè non diventa omogeneo.

– Kiwi, finocchio, arancia e zenzero: spremere un’arancia, versare il succo in un frullatore insieme a un kiwi + mezzo finocchio tagliato a pezzi + un pezzettino di zenzero e frullare finchè non diventa omogeneo.

– Banana, spinaci e latte di cocco: versare in un frullatore mezzo bicchiere di acqua di cocco insieme a mezza banana + una manciata di spinaci freschi lavati e frullare finchè non diventa omogeneo.

Frullati con latte di soia

– Alla pera, sedano e kiwi: versare in un frullatore un kiwi+ 2 gambe di sedano a pezzi + mezza pera tagliata a pezzetti; aggiungere 100 mL di latte di soia o un vasetto di yogurt di soia e frullare finchè non diventa omogeneo.

– Ai mirtilli, spinaci e mela verde: versare in un frullatore una manciata di mirtilli + una manciata di spinaci freschi lavati + mezza mela verde tagliata a pezzetti; aggiungere 100 mL di latte di soia o un vasetto di yogurt di soia e frullare finchè non diventa omogeneo.

– Alla banana, rapa rossa e bietola: versare in un frullatore mezza banana + 1/4 di rapa rossa + 3 coste di bietola a pezzi; aggiungere 100 mL di latte di soia o un vasetto di yogurt di soia e frullare finchè non diventa omogeneo.

– Alla mela rossa, finocchio e lattuga: versare in un frullatore mezza mela rossa tagliata a pezzetti + 1/4 di finocchio a pezzi + 4 foglie di lattuga; aggiungere 100 mL di latte di soia o un vasetto di yogurt di soia e frullare finchè non diventa omogeneo.

– Al kiwi, carota e verza: versare in un frullatore un kiwi + 2 carote tagliate a pezzetti + 2 foglie di verza; aggiungere 100 mL di latte di soia o un vasetto di yogurt di soia e frullare finchè non diventa omogeneo.

Frullati con yogurt greco

– Alla mela, cicoria e carota : con una centrifuga o estrattore fare un succo con una mela + 2 gambe di cicoria + 2 carote; aggiungere all’estratto una vaschetta di yogurt greco magro e mescolare energicamente finchè non diventa omogeneo.

– Alla pera, carciofo e lattuga: con una centrifuga o estrattore fare un succo con una pera + un carciofo privato delle foglie esterne + 3 foglie di lattuga; aggiungere all’estratto una vaschetta di yogurt greco magro e mescolare energicamente finchè non diventa omogeneo.

– Al mandarino, sedano rapa e melagrana: con una centrifuga o estrattore fare un succo con 2 mandarini senza buccia + un pezzo di sedano rapa + una melagrana sgranata; aggiungere all’estratto una vaschetta di yogurt greco magro e mescolare energicamente finchè non diventa omogeneo.

– Al pompelmo rosa, spinaci, mela e zenzero: con una centrifuga o estrattore fare un succo con un pompelmo rosa sbucciato + una manciata di spinaci freschi lavati + mezza mela + un pezzettino di zenzero; aggiungere all’estratto una vaschetta di yogurt greco magro e mescolare energicamente finchè non diventa omogeneo.

– Allla rapa rossa, topinambur e kiwi: con una centrifuga o estrattore fare un succo con 1/4 di rapa rossa + un pezzo di topinambur + un kiwi; aggiungere all’estratto una vaschetta di yogurt greco magro e mescolare energicamente finchè non diventa omogeneo.

Che stimolo di gusto ti serve in questo momento?

Scegli ed entro 5 minuti scoprirai cosa la frutta e verdure di stagione puo fare per te.
(dose per circa un bicchiere da 300 ML)

Se SI VOLESSE PREPARARE UNA DOSE MAGGIORE E conservare in frigorifero o in freezer

Moltiplicare le dosi scritte per ogni frullato o estratto per la quantità di giorni che si desidera ottenere, aggiungere un limone per ogni giorno e un po’ di radice di zenzero e conservare in frigorifero (per massimo 3 giorni) e congelare la restante parte. Il succo congelato può essere tirato fuori dal freezer la sera prima e lasciare che si scongeli la notte in frigorifero.

Ad esempio se si vuole preparare un estratto per una settimana (7 giorni): moltiplicare per 7 le dosi di ciascun ingrediente, aggiungere 7 limoni e della radice di zenzero e mescolare bene. Procedere poi dividendo il succo in 7 porzioni, 4 di queste verranno messe in 4 bottigliette singole e messe in freezer e il restante succo può essere conservato in frigorifero per tre giorni.

Frullati del mese

Gennaio

Ti interessa quello che facciamo?

Iscriviti alla newsletter!

Grazie per esserti iscritto! Conferma l'iscrizione seguendo le istruzioni via email.

Share This