DAVID COLGAN
IRONMAN
ROAD TO KONA,
HAWAII 2017
David Colgan
IRONMAN


David è veramente un atleta: determinato, meticoloso, preciso nella programmazione ed esecuzione degli allenamenti supportato da tecnici di eccellenza come William Toni (Personal Trainer e campo tecnico della TRIIRON Team Bologna) per il Nuoto e Giovanni Camorani con il suo metodo Forza / Ossigeno Born To Run per la parte ciclistica. Questa stagione sono molto fiero di poterlo presentare come Atleta del team Strategic Nutrition anche per il suo lato umano, sempre sorridente e positivo! Forza Campione, sognamo con te per poter essere parte della realizzazione del tuo sogno chiamato IronMan Hawaii!
Nato a Bologna il 3 Agosto 1981. Altezza 192 peso 78kg Cresce sin da piccolo con una profonda passione per lo sport trasmessa dal padre inglese Stephen che, da appassionato ciclista, regala a suo figlio di 9 anni la sua prima bicicletta da corsa. Dopo aver praticato numerose discipline sportive tra cui Judo, Tennis, calcio, pallamano ed Atletica Leggera decide di dedicare maggior tempo alle due ruote inscrivendosi alle Giovanili della Ciclistica San Lazzaro per poi proseguire di categoria in diverse società del Bolognese tra cui UP Calderara e Ravonese. Da dilettante U23 approda in veneto nella Filmop Arcasa, squadra di livello con cui riuscirà a cimentarsi nelle grandi classiche di categoria, tra cui giri a tappe all’estero in cui otterrà numerosi piazzamenti e maglie a punteggio (come quella di miglior Giovane al giro d’Ungheria).
Nel 2002 dopo una fuga partita in solitaria da lontano, si classifica terzo al Trofeo Mauro Pizzoli, classica del calendario dilettantistico Italiano e gara che poi nel 2004 vincerà Vincenzo Nibali prima di approdare tra i professionisti. Dopo un anno alla REDA di Faenza allenato dall’ex professionista Michele Coppolillo con il quale parteciperà al giro D’italia U23, termina la sua carriera agonistica nel 2005 alla Sergio Dalfiume.
Lasciato il ciclismo mantiene la presenza nel settore attraverso una collaborazione tecnica a suo tempo avveneristica tra Polar e Rai Sport per la realizzazione di uno strumento di telemetria (con i primi GPS sportivi) applicata a riprese in diretta nel corso del Giro D’Italia professionisti al quale parteciperà per due anni consecutivi come assistente tecnico.
Attualmente Sales Manager per il gruppo IMA SPA, viaggia il mondo per la vendita di macchinari industriali per l’imballaggio. Ed è grazie a questo lavoro ed ai suoi frequenti viaggi che conosce clienti appassionati sportivi che lo avvicinano al podismo. Da allora con i colori della Podistica di casa sua (Pod.Ozzanese) porta a casa 8 maratone tra cui New York, Chicago, Roma, Amburgo, Tokyo e Berlino nel quale ottiene il suo personale col tempo di 2h 35min 35sec.
E’ dal 2015 che si appassiona alla triplice, unendo bici corsa e nuoto partecipa a svariate competizioni di Triathlon con i colori del TEAM SPARTANS su distanze 70.3 e IRONMAN nel quale ottiene al suo esordio il 26 Settembre 2015 a Palma di Maiorca un tempo di 9h34min che lo posiziona tra i top 70 assoluti ed i primi 15 di categoria AGE GROUP.
Il 2016 è un anno importante, si pone un obbiettivo difficile da raggiungere e sogno di ogni triatleta ovvero riuscire a qualificarsi per i Campionati del Mondo IRONMAN alle HAWAII –KONA. Per raggiungerlo dovrà qualificarsi tra i primi 5 della sua categoria ad una gara del calendario Internazionale, scelta per il prossimo 14 Maggio in TEXAS (IRONMAN Texas).
Words from David
Part 1: Preparazione Ironman
Part 2: The Race, Ironman Mallorca – Spagna
Part 3: Domanda e risposte

Direzione Cesari.. con GRANDE stile! GO DAVID!!!

Road to Kona 2017 you do it together in family!
Quinzano l’abbiamo fatta giusto un paio di volte..

Il combinato ed una campagna ozzanese di cui apprezzo sempre più forme e colori, con Debora Boschini Photo

Road to Kona 2017 – con Sergio Contin e William Toni . La lunghezza genera volume, il volume genera il calcolo, il calcolo genera confronto. Il confronto genera sempre energia!

Uhmm.. Prima di appenderla avrei giusto un paio di idee su qualche giretto da fare quest’anno! Thanks to @Ceepo & @Nutrilife for this ?
Parte 1: Preparazione Ironman
Nella gara maschile, David Colgan è il primo italiano che arriva sotto l’arco del traguardo, con un tempo di 9 minuti e 13 secondi superiore alle 9 ore: David corre i 42K finali sotto le 3 ore e si prende il 5° posto M35 oltre alla slot per volare a Kona, Ironman Hawaii, il 14 ottobre 2017. Leggi più
Il nostro Colgan sul carlino di Bologna: siamo tutti con te! Hawaiian dream e solo rimandato! Leggi più
