Idea di piatto unico leggero e sfizioso, ideale da inserire a pranzo o a cena durante l’estate!
Senza glutine
INSALATA ESTIVA FETA E MELONE
Buona, fresca e completa! Inseriscila come secondo piatto o piatto unico, sia per un pranzo veloce che per una cena estiva.
TORTA CIOCCOLATO E ZUCCHINE SENZA GLUTINE
Ottima a colazione o come spuntino anche per gli intolleranti al glutine!
Quinoa salad
Inizia con la cottura della quinoa. Aiutandoti con un colino a maglie
strette lava la quinoa sotto l’acqua corrente e versala nel pentolino.
Con rapporto 1:2 aggiungi l’acqua alla quinoa, chiudi con il coperchio
e porta a bollore. Raggiunto il bollore aggiungi il sale grosso e termina
la cottura a fiamma bassa con il coperchio. La quinoa sarà cotta
quando sarà visibile il ricciolino del chicco e sará completamente sgranata.
Componi l’insalata cominciamo dalle verdure, aggiungi poi le
fragole e la quinoa. Per bilanciare il carico glicemico aggiungi la feta
come fonte di proteine e di avocado e frutta secca come fonte di
grassi buoni.
Gnocchetti di grano saraceno con fiocchi di latte e salmone
Il grano saraceno è uno pseudocereale senza glutine e versatile con molti condimenti. In questa ricetta, gli gnocchetti si sposano alla perfezione con il salmone e i fiocchi di latte, dando vita ad un piatto salutare ma al tempo stesso gustoso e saziante.