Inizia con la cottura della quinoa. Aiutandoti con un colino a maglie
strette lava la quinoa sotto l’acqua corrente e versala nel pentolino.
Con rapporto 1:2 aggiungi l’acqua alla quinoa, chiudi con il coperchio
e porta a bollore. Raggiunto il bollore aggiungi il sale grosso e termina
la cottura a fiamma bassa con il coperchio. La quinoa sarà cotta
quando sarà visibile il ricciolino del chicco e sará completamente sgranata.
Componi l’insalata cominciamo dalle verdure, aggiungi poi le
fragole e la quinoa. Per bilanciare il carico glicemico aggiungi la feta
come fonte di proteine e di avocado e frutta secca come fonte di
grassi buoni.
Ipoglucidiche
Muffin cocco e cacao
Muffin cocco e cacao low carb
Cecina di verdure
Cecina di verdure con cuore proteico
Budino Low carb
Budino al cacao e banana
Biscottini al sesamo
Biscottini ipocalorici al sesamo
Cereal Pancake – Cereali da colazione
I cereal pancake sono una preparazione molto gustosa, da alternare ai classici cereali da colazione, a basso contenuto di zuccheri e con un’ottima quota proteica.